Ieri si sono chiuse le candidature del bando Tecnico superiore per la Produzione e la Riproduzione di artefatti artistici a indirizzo: Progettazione e prototipazione digitale dell'Artigianato di qualità. Al via le selezioni per formare il gruppo classe. In merito agli ultimi DPCM governativi e alle ultime ordinanze della Regione Campania in merito alle ulteriori misure di contenimento e prevenzione del contagio da Covid-19, e in ottemperanza a quanto previsto dal bando di selezione del suddetto corso ITS BACT, si è deciso di far sostenere ai candidati la prova scritta e la prova orale in modalità telematica.
Si informa che la prova scritta si terrà in modalità telematica questo giovedì, 3 Dicembre 2020, alle ore 11.00. La prova orale si terrà Lunedì 7 Dicembre dalle ore 9.30 (il calendario con le convocazioni verrà comunicato Venerdì 4 Dicembre).
Si ricorda che per prenotarsi alla sessione d'esame occorre iscriversi (riempiendo TUTTI i campi) alla piattaforma repository (nella mail è stato inviato un tutorial) e registrarsi al corso di ARTIGIANATO che comparirà nella home dopo aver effettuato registrazione e login.
La prova scritta sarà un test di 30 domande a risposta multipla. Per svolgere il test occorre seguire le indicazioni inviate nella mail. La prova orale consisterà in un colloquio per valutare la motivazione e le capacità del candidato. Le istruzioni sono riportate all'interno della stessa mail.
I candidati che partecipano alle selezioni dovranno aver compilato il test di self-assessment necessariamente prima della prova orale.
Il test consiste in un'analisi attitudinale, con lo scopo di valutare le soft skills del candidato in diversi ambiti, dalle qualità personali all’atteggiamento in ambito lavorativo fino alle conoscenze nel campo delle relazioni interpersonali. Vengono valutate l'autonomia, la fiducia in se stessi, la flessibilità e l'adattabilità, la resistenza allo stress, la capacità di pianificare e organizzare, la precisione e l'attenzione ai dettagli, l'attitudine ad apprendere in maniera continuativa, il conseguire obiettivi, la gestione delle informazioni, l'intraprendenza e lo spirito di iniziativa, la capacità comunicativa, il problem solving, l'attitudine a lavorare in team, la leadership e così via. Il test compilato, con le relative risposte, sarà poi oggetto di discussione durante la prova orale.
Chi non ha ricevuto la mail o ha bisogno di maggiori informazioni può contattarci allo 081.8799822 o all'indirizzo mail iscrizione@itsbact.it, oppure scriverci sui nostri canali social its_bact (Instagram), Fondazione Its Bact (Facebook), t.me/itsbact (Telegram).
In bocca al lupo a tutti.